Listino SEAT
378 allestimentiSeat
Le quattro lettere del nome scelto per la casa automobilistica iberica con sede a Martorell, nata nel 1950, stavano a indicare Sociedad Española de Automóviles de Turismo. In realtà la proprietà è dal 1985 del gruppo tedesco Volkswagen, oggi salito al 99,9% dopo una partecipazione iniziale dello stato spagnolo e per una piccola parte anche di Fiat. Inizialmente i modelli prodotti nel dopoguerra, dal 1953, replicavano soluzioni Fiat di potenziale diffusione popolare, senza estremi tecnici o stilistici, anzi, con marcata replica delle vetture italiane a taglio generalista per motorizzare il Paese senza costi elevati. Tra le altre si ricordano la prima Seat, 1400, la 600 del 1957 e poi le prime esportazioni da fine anni Sessanta. I modelli della nuova era, che da fine anni Ottanta vede incrementare la personalità del marchio, hanno nomi spesso mantenuti per vetture che di generazione in generazione hanno aggiunto alla convenienza anche doti di tecnica, derivata VW e stile, talvolta sportiveggiante e orientato ai giovani, con la nascita anche una divisione Seat Sport, capace di portare a competere in alcuni campionati con buon successo (es. WTCC e Rally) i modelli derivati dalla serie. Dopo il pensionamento di Panda, Fura e Ronda, arriva nel 1984 la Ibiza, Seat a oggi più popolare nel mondo, con il susseguirsi di novità sino alla gamma attuale che pur generalista, parte dalle citycar, passando per compatte di uso urbano arrivando sino alle familiari di fascia medio alta e i monovolume.
-
novità 30 mag 2019
Seat Urban Vehicles. SUV per tutti, anche a metano [Video]
Prove | Benzina, diesel e anche metano, con tre diverse taglie e stili che si adeguano a un mercato sempre più in crescita e soprattutto esigente -
prove 13 mag 2019
Seat Leon Cupra R 2018. Limited edition per prestazioni entusiasmanti
Prove | Arrivata all'ultimo e provata con un discreto ritardo. Fa lo stesso! Signori e signore ecco una delle hot hatch più interessante in circolazione -
Novità 21 gen 2021
Seat Tarraco e-Hybrid, i prezzi in Italia. Si parte da 44.600 euro
News | Aperti gli ordini in Italia della Seat Tarraco e-Hybrid, top di gamma ibrido plug-in del SUV della casa di Martorell. Si parte da 44.600 euro