Listino Jaguar
385 allestimenti
-
Jaguar Italia S.p.A.
Viale Alessandro Marchetti, 105
Roma (RM) - Italia
800 016 005 https://www.jaguar.com/index.html
Jaguar
Storica casa automobilistica britannica con sede a Coventry, oggi parte insieme a Land Rover di un gruppo a partecipazione indiana, Jaguar incarna dal lontano 1945, anno di fondazione formale pur se già prima della guerra esisteva la produzione progenitrice, a nome SS Cars, il meglio del lusso e della sportività from UK, a dispetto delle vicissitudini societarie. Modelli iconici come la E-Type degli anni Sessanta, segnarono l’apice della storia iniziale di casa Jaguar, dove sono mancate le attività sportive, con grandi successi alla 24 Ore di Le Mans prima e nel Mondiale Marche poi. La seconda metà del secolo scorso vede differenti variazioni nella gestione, passata da BL e Ford prima di arrivare nel 2008 a Tata che tenta di riproporre la parte più sportiva del marchio posizionato sempre su fascia premium dei segmenti ove presente.
-
automoto.it per JLR 15 dic 2020
Il prossimo SUV come lo prendo? Diesel MILD, ELETTRICO o PLUG-IN? Scopriamolo con Jaguar Land Rover!
News | Il prossimo SUV come lo prendo? Diesel, ibrido, plug-in… o elettrico? Per capire le differenze tra queste tecnologie useremo i nuovi SUV Jaguar Land Rover. E alla fine, dati reali alla mano, vi diremo quali sono le soluzioni più convenienti. E quelle più adatte… ad ognuno di voi! -
Triple Test 1 nov 2019
Confronto: Porsche 718 Vs Ford Mustang Vs BMW M240i (e Jaguar I-Pace) [video]
Prove | Parallelo informale tra le protagoniste di un tour per le strade della Costa Azzurra e i tornanti della Provenza. Ford Mustang GT, BMW M240i, Porsche 718 Boxster: quale la migliore cabrio per dilettarsi? Un SUV elettrico al top come I-Pace, capace del medesimo 0-100, potrebbe fare gli stessi piacevoli viaggi senza timori di autonomia? -
Aziende 18 feb 2021
Jaguar Land Rover, previsto il taglio di 2.000 posti di lavoro
News | Jaguar Land Rover annuncia il taglio di 2.000 dipendenti. Un provvedimento frutto di una profonda riorganizzazione operativa che, però, non riguarderà la forza lavoro delle linee di produzione